IL PROGETO NEFERTITI
7M€
rete
32
partner
17
paesi
ll progetto NEFERTITI è un Network unico nel suo genere (finanziato per 4 anni nell’ambito del programma Horizon 2020, Sfida sociale 2, bando RUR 12-2017) che riunisce 32 partner provenienti da 17 paesi e coordinata da ACTA, organismo responsabile della rete degli istituti tecnici agricoli francesi.
OBIETTIVO
L’obiettivo generale di NEFERTITI è quello di creare un’ampia rete di aziende agricole pilota e dimostrative altamente connesse a livello UE, migliorando lo scambio e l’incrocio di conoscenze e idee tra attori e l’adozione efficiente dell’innovazione nel settore agricolo attraverso la dimostrazione tra pari (peer-to-peer) di tecniche su 10 grandi sfide agricole in Europa.
Un obiettivo a sostegno di una vasta gamma di eventi dimostrativi
Gli eventi dimostrativi si concentrano sulla dimostrazione e la comprensione dell’innovazione nel contesto di un’azienda agricola o in un contesto locale. Ci sono molti tipi di eventi dimostrativi, ma tutti hanno in comune il fatto di basarsi su un certo tipo di scambio di conoscenze: da agricoltore a agricoltore e da agricoltore ad attore dell’innovazione. Questi scambi possono avere molteplici forme, ad esempio la diffusione delle conoscenze, la fornitura di consulenza e soluzioni, la co-progettazione di strumenti e la conduzione di ricerche. Ciò dimostra che gli eventi dimostrativi possono essere composti da molteplici attività a seconda dei loro obiettivi. Possono essere divisi su due livelli di caratteristiche principali:
- il numero dei partecipanti: da meno di 20 a più di 200 in relazione agli obiettivi globali, alla localizzazione, alla partnership e all’attrattiva del tema.
- il grado di apprendimento tra pari: gli eventi potrebbero avere l’obiettivo di massimizzare gli scambi tra agricoltori con un alto livello di peer to peer learning o di massimizzare l’adozione dell’informazione e dell’innovazione”.

Nefertiti
2019
Sono state create 10 reti tematiche interattive che riuniscono 45 cluster regionali (hubs) di coltivatori-dimostratori e attori dell’innovazione: consulenti, formazione, ONG, ricercatori, industria e responsabili politici. I temi sono stati selezionati in base alla fattibilità della dimostrazione, all’impatto previsto, all’efficacia delle attività dimostrative e al potenziale di innovazione. Insieme essi coprono una gamma equilibrata di argomenti nei tre principali settori agricoli: produzione animale, seminativi e orticoltura. Finora sono stati coinvolti oltre 450 tra demo-agricoltori e attori dell’innovazione nei poli regionali e nazionali. Nel 2019 questi hanno organizzato e/o collegato al progetto Nefertiti 267 eventi dimostrativi focalizzati sulle 10 reti tematiche.
Numero di eventi dimostrativi per rete e per hub

Pascoli e Sequestro del Carbonio

Francia - 5 Germania - 6 Irlanda - 6 Regno Unito - 7

Decisioni basate sui dati per i produtttori di latte

Belgio - 12 Francia - 7 Germania - 6 Regno Unito - 6

Sistemi di allevamento biologico solidi

Francia - 5
Germania - 7
Spagna - 5
Regno Unito - 4
Croazia - 6

Ottimizzazione della qualità del suolo nei seminativi

Belgio - 12
Olanda - 7
Polonia- 8
Spagna - 6

Sensoristica nelle colture e applicazioni a tasso variabile

Finlandia - 3
Francia - 3
Ungheria - 8
Olanda - 5
Polonia - 6

Aumento della produttività e della qualità nelle coltivazioni biologiche

Finlandia - 8
Germania - 4
Polonia - 8
Spagna - 5

Migliore efficienza nell’uso dei nutrienti in orticoltura

Bulgaria - 7
Germania - 4
Olanda - 5
Spagna - 5

Utilizzo efficiente dell’acqua in agricoltura

Olanda - 4
Polonia - 5
Portogallo - 6
Spagna - 6

Riduzione dell’uso dei pesticidi nella produzione di uva, frutta e verdura

Bulgaria - 6
Francia - 5
Germania - 4
Portogallo - 5
Spagna - 6

Attrattiva dell’azienda agricola

Francia - 2
Germania - 8
Ungheria - 7
Irlanda - 5
Regno Unito - 7
Croazia - 5
12 000 partecipanti agli eventi Nefertiti
Il nostro primo obiettivo sono gli agricoltori, che hanno rappresentato il 50% del numero totale dei partecipanti (6.000). Con 3.400 partecipanti, i consulenti agricoli e gli studenti rappresentano il 28% del numero totale dei partecipanti.

Il 71 % dell'evento si svolge in un'azienda agricola commerciale
Il progetto supporta diversi tipi di eventi con un buon equilibrio tra le loro dimensioni: con piccoli gruppi di agricoltori è possibile avere un alto grado di apprendimento tra pari rispetto ad eventi più grandi con la presentazione di molte innovazioni.

Le innovazioni presentate e dimostrate durante gli eventi provengono dalla ricerca (38%), dagli agricoltori (36%) e da azienda che operano nella filiera (26%)
Gli attori degi Hub, gli agricoltori, gli organizzatori di eventi hanno molti obiettivi e utilizzano metodologie di tipo diverso per promuovere i loro eventi e presentare le innovazioni.
