La mia partecipazione alla visita di scambio a Bordeaux in Francia mi è stata di grande aiuto. Ho visto come è possibile abbinare la tradizione e l'innovazione in viticoltura - utilizzando contemporaneamente i cavalli come forza lavoro di base e i mini-robot per il controllo delle infestanti. Inoltre, abbiamo visto come utilizzare un irroratore "intelligente" per la cura dell'ambiente e porre in essere approcci innovativi per proteggere i vigneti dalgli attacchi fungini attraverso dispositivi e attrezzature intelligenti senza l'uso di prodotti chimici. In futuro, ho intenzione di utilizzare la maggior parte delle innovazioni viste, sebbene la mia sia un'azienda agricola che produce lamponi.